Sostenibilità delle filiere agroindustriali: esperti a confronto a Torino

Produrre cibo in maniera sostenibile e favorire un'agricoltura sempre più rispettosa dell'ambiente.

Questo il tema del seminario “Iniziative per la sostenibilità delle filiere agroindustriali” organizzato a Torino dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, nell’ambito del “Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre” per il giorno 24 ottobre prossimo.

 

La giornata di lavori, che sarà aperta dal Ministro dell’ ambiente Gian Luca Galletti e da Eduardo Rojas Briales, Commissario delle Nazioni Unite a Expo 2015, ha come obiettivo quello di affrontare le principali problematiche connesse alla sostenibilità delle filiere agroindustriali, presentando al contempo proposte e progetti per una agricoltura sostenibile in grado di valorizzare ambientalmente le filiere produttive del nostro Paese e le tradizioni culturali e gastronomiche che hanno fatto della “dieta mediterranea” un primo modello di sostenibilità ambientale e sanitaria.

 

Al seminario, dove  interverranno  rappresentanti della Commissione europea, di Expo 2015 e del mondo della ricerca, delle università e dell’industria, sarà fatto il punto su quanto si sta facendo per rendere sempre più sostenibili le filere con un particolari focus sulle filiere tipiche del “made in Italy”, come quella del vino e dell’ olio, e sulla filiera dell’ allevamento.

L’evento si colloca tra le attività previste per la Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Il salone internazionale del Gusto e Terra madre, si svolgerà quest’ anno dal 23 al 27 ottobre.

Il tradizionale luogo di scambio e confronto a livello globale sull’economia sostenibile, la consapevolezza etica e sociale e la cultura gastronomica, avrà quest’ anno come tema l’agricoltura familiare, orientata alle persone prima che ai mercati, in quanto proprio l’ anno in corso è stato dichiarato dalle Nazioni Unite “Anno internazionale dell’ Agricoltura Familiare”.


Torino | 24 ottobre 2014, dalle ore 12,00 alle ore 17,30 | Salone Internazionale del Gusto – “Terra Madre”

Facebooktwitterlinkedinmail