Una due giorni a Torino per parlare di Bioeconomia

La bioeconomia, l’economia ecologicamente e socialmente sostenibile, che oggi registra circa 2 trilioni di euro di fatturato e 22 milioni di posti di lavoro, sarà al centro di una due giorni a Torino, che avrà come protagonisti gli stakeholders europei.

“From sectors to system, from concept to reality”, questo il titolo dell’ evento in programma nel capoluogo piemontese l’8 e il 9 ottobre prossimi. Si tratta di una delle iniziative promosse nell’ambito della Presidenza di turno italiana dell’Unione europea in collaborazione con la Commissione Europea.

La conferenza offrirà l’occasione per discutere su come integrare il concetto di bioeconomia nelle politiche europee, promuovendo un più forte coordinamento delle politiche a livello nazionale, regionale e locale, in linea con la strategia UE 2020, Horizon 2020 e la Smart Specialization Strategy.

 

La due giorni si baserà sulle conclusioni delle ultime due conferenze sulla Bioeconomy che si sono svolte a Copenhagen (Febbraio 2012) e a Dublino (Marzo 2013). Apriranno i lavori il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini e il Commissario Ue alla Ricerca e Innovazione Máire Geoghegan- Quinn.

 

Torino, 8-9 ottobre 2014 – Torino Incontra – Via Nino Costa 8

Facebooktwitterlinkedinmail