Conai presenta il primo Green Economy Report d’Italia

Il 20 maggio prossimo verrà presentato a Roma il primo Rapporto di Sostenibilità di CONAI.

L’evento, già importante in sé, assume una rilevanza particolare dettata dalle caratteristiche innovative del documento. Questo è stato elaborato rispettando i principali standard internazionali sul reporting di sostenibilità, a cominciare da quelli del GRI (il documento è certificato “materiality check” secondo la recente versione delle linee guida G4).

Ma CONAI, per la prima edizione del Rapporto, ha deciso di fare un ulteriore passo in avanti, presentando un documento che è anche il primo Green economy report in Italia.

Si tratta di un prodotto originale, sviluppato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, anche grazie a un confronto con CONAI durato due anni, e pensato appositamente per quelle organizzazioni impegnate in modo diretto nel campo della Green economy.

 Questo prodotto nasce dall’esigenza di dare risposta a una serie di domande che di estrema importanza e attualità:

cosa vuol dire, oggi, essere una organizzazione che lavora in favore della Green economy?

Quali sono i criteri a cui fare riferimento e quali i parametri su cui misurare le proprie performance?

E come deve cambiare il modello di reporting d’impresa per tener conto della novità – radicale – introdotta in questo settore dalla Green economy?

Secondo l’approccio sviluppato per il Green economy report, un sistema di reporting deve ovviamente tener conto delle performance ambientali, sociali ed economici interne connesse ai processi organizzativi e produttivi di una impresa o di una organizzazione: questo è quello su cui si sono concentrati i meccanismi di reporting accreditati in giro per il mondo. Tuttavia, questo non è sufficiente a valutare il reale contributo di un impresa o di un’organizzazione alla Green economy: per far questo è necessario integrare l’analisi di processo con quella di prodotto, analizzando le qualità del bene o servizio reso e valutando i relativi impatti sul sistema Paese.

Questa è la filosofia alla base del Green economy report della Fondazione e l’approccio che CONAI ha utilizzato per il suo primo Rapporto di Sostenibilità.

Invito

Facebooktwitterlinkedinmail