Stati generali green economy, la strategia nazionale illustrata in Piemonte

La strategia nazionale per avviare un'economia verde, presentata nel corso degli Stati Generali della Green economy, è stata illustrata per la prima volta a livello locale in Piemonte.

Il 20 novembre scorso è stato infatti organizzato a Torino dalla Camera di Commercio, in collaborazione con il Consorzio produttivo per l’Energia e l’Ambiente JPE 2010 e Api Torino, il seminario “Stati generali della Green Economy. Le Strategie Nazionali”.

 

Nel corso della giornata sono state illustrate e commentate dai membri degli Stati generali della green economy le otto sezioni strategiche (ecoinnovazione, risparmio ed efficienza energetica, fonti rinnovabili, sviluppo dei servizi ambientali, efficienza e riciclabilità dei materiali, filiere agricole di qualità ecologica, mobilità sotenibile, sviluppo di una finanza e di un credito sostenibile) su cui si sono confrontati negli ultimi cinque mesi esperti e tecnici e le 70 proposte che sono emerse da queste consultazioni.

 

Gli Stati Generali della green economy si sono conclusi a Rimini il 9 novembre scorso con la partecipazione di più di 1.500 persone, circa 40 relatori e due ministri (Clini e Passera) e hanno definito la road map verso la sostenibilità nazionale scandita dalle 70 proposte emerse da un lungo processo partecipativo. Sono stati promossi dal Ministeo dell’ ambiente e da 39 organizzazioni di imprese green con il supporto tecnico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

 

Martedì 20 novembre – Centro Congressi Torino Incontra, sala Cavour, Via Nino Costa 8, Torino- Ore 8:45

 

Facebooktwitterlinkedinmail